Articoli - Salute

Anche la tristezza è indispensabile
Autore: Giulia Giacone

Il sole, le vacanze, il dolce far niente… in estate ci si sente come obbligati ad essere felici. E anche il resto dell’anno, soprattutto condizionati dai mass media, dagli influencers, si vive una certa imposizione alla felicità. E se, invece, essere infelici di tanto in tanto desse un senso alla…

Consapevolezza, Crescita personale, Comunità, Salute, Divulgazione
Psicologia dell'ambiente
Autore: Luciano Rispoli

L’ambiente come organismo vivente Mai come in questa nostra epoca, in questo particolare momento storico, l’attenzione per l’ambiente deve essere completa e molto elevata, visto le condizioni di surriscaldamento, alterazione del clima, siccità e tempeste, scioglimento dei ghiacciai Ma cosa è l’ambiente? È…

Psicoterapia, Emergenza, Salute
I problemi della continuità e l'efficacia della dieta
Autore: Luciano Rispoli

Continuità Uno dei problemi che si presentano nel seguire una dieta sta nel momento in cui, persi i chili “più facili”, si stenta a perdere il restante, che è però molto importante per raggiungere davvero un risultato pieno, per sentire di avere fatto un sacrificio che non è inutile. Un…

Psicoterapia, Clinica, Salute
I disturbi Gastroenterici
Autore: Luciano Rispoli

Luciano Rispoli Psicologia: I disturbi Gastroenterici Oggi l’intestino è considerato come il secondo cervello (se non il primo), E posizioni più avanzate ritengono che in realtà il cervello è diffuso in tutto il corpo. Conosciamo la sua importante funzione svolta soprattutto per la presenza al suo interno…

Professionale, Psicoterapia, Clinica, Salute
Sport e Benessere
Autore: Luciano Rispoli

Abuso di controllo e sforzo nello Sport. Da ogni parte ci arriva il messaggio che lo sport è un’attività indispensabile al mantenimento del benessere dell’individuo, analizziamo questo concetto secondo la prospettiva Neo Funzionalista. “Benessere” è un concetto che oggi sta ritornando alla sua…

Psicoterapia, Crescita personale, Salute, Sport
I benefici di vivere con un animale domestico
Autore: Rossella Totaro

Gli animali domestici, che siano cani, gatti, conigli o criceti, spesso e volentieri vengono considerati veri e propri membri della famiglia. Oltre a tenerci compagnia, gli animali domestici, specie i cani e i gatti, ci regalano molti benefici psicofisici, consentendoci di avere una salute complessivamente migliore. Ma quali sono davvero i benefici…

Crescita personale, Comunità, Salute, Costellazioni familiari
Il Mukbang Watching
Autore: Consuelo Aringhieri

Il cibo come fenomeno controverso e ricco di contraddizioni Il Mukbang Watching è un fenomeno on line emerso nel corso dell’ultimo decennio. Si tratta di esperienze relative al consumo di cibo condivise in rete, durante le quali le persone si abbuffano durante una diretta streaming. Il protagonista (Mukbanger) mangia un’enorme quantità…

Consapevolezza, Comunità, Salute, Divulgazione
Eros, Psiche e Yoga: dal tabù al risveglio della coscienza
Autore: Caterina Carloni

Una storia Zen narra di due monaci che stavano tornando al monastero. Camminando uno davanti all’altro, il monaco più anziano arrivò ad un fiume. In piedi sulla riva c’era una bellissima fanciulla che aveva paura di attraversare  da sola. Il vecchio monaco si voltò subito dall’altra parte e si sbrigò…

Coppia, Crescita personale, Salute, Sessuologia
Vaccini: il contributo della psicologia del rischio
Autore: Chiara Delia

...é lecito esporre un uomo a minor pericolo di morire, per salvarlo da un altro senza paragone maggiore? Niun dirà, cred’io di no; troppo sarebbe irragionevole” (Genovesi, 1765)      Da qualche mese assistiamo ad un dibattito sempre più acceso tra “si vax” e “no vax”. I rappresentanti…

Consapevolezza, Comunità, Emergenza, Salute, Divulgazione
I disturbi del desiderio sessuale
Autore: Mirco Carbonetti

Oggigiorno, la nostra società è bombardata da un modello basato essenzialmente sull’apparenza, la bellezza, il denaro, modelli che risultano sempre più difficili da raggiungere. In ambito sessuale, l’attenzione ormai viene data principalmente alla prestazione dimenticandosi dell’origine dell’atto sessuale;…

Comunità, Clinica, Salute, Costellazioni familiari, Sessuologia