Articoli - Coppia

In questa sezione lo spazio è dedicato alla dimensione della coppia rispetto alle dinamiche che possono concorrere all’instaurarsi di momenti di crisi e conflittualità. Se problemi di comunicazione, confronto, condivisione di un progetto o tematiche sessuali, possono minare il benessere della coppia, è anche vero che questi momenti possono essere opportunità. Opportunamente indirizzati difficoltà e sofferenze possono costituire un condiviso percorso ove crescere insieme.

La sessualità sana e le alterazioni della sessualità
Autore: Luciano Rispoli

La sessualità come Attività Umana La sessualità è una delle fondamentali Attività Umane; presente già nell’infanzia, si trasforma nell’adolescenza e continua ad esserci per tutta l’età adulta, compresa la vecchiaia; quelle che cambiano sono le modalità in cui si manifesta e si…

Coppia, Psicoterapia, Clinica, Sessuologia
La tecnoferenza e il ruolo degli smartphone nella reazione genitori e figli
Autore: Chiara Delia

Da alcuni anni i genitori, specie di ragazzi adolescenti, si trovano ad affrontare una nuova sfida: la regolamentazione dell’uso dello smartphone. Molto si discute sull’uso sempre più precoce e pervasivo di smartphone e tablet tra bambini e adolescenti e sull’impatto che questi hanno sulle…

Consapevolezza, Coppia, Crescita personale, Comunità, Costellazioni familiari
Il fenomeno del phubbing: l’influenza degli smartphone sulle relazioni
Autore: Consuelo Aringhieri

E’ sufficiente andare a prendere un caffè, restare seduti al tavolino di un bar e guardarsi attorno per qualche minuto per osservare come molti dei nostri vicini di tavolo non stanno parlando con i loro commensali ma hanno gli occhi rivolti al proprio telefono: qualcuno fa una foto alla schiumetta del cappuccino, qualcuno legge…

Consapevolezza, Coppia, Crescita personale, Comunità, Clinica
Il complesso di Medea: quando l’odio verso il partner si trasforma in infanticidio
Autore: Monica Iuliano

Stando all’ultimo rapporto Eures, tra il 2000 e il 2014, sono stati 379 i figli uccisi da un genitore in Italia.  Da dati più recenti, ancora in fase di aggiornamento, emerge che sono quasi 500 i bambini uccisi da una mamma o un papà, ovvero dalle persone di cui si fidavano di più.  Nella fattispecie,…

Consapevolezza, Coppia, Comunità, Costellazioni familiari
Come disfarsi delle reazioni automatiche
Autore: Giulia Giacone

Vivere il tempo anziché lasciarsi vivere dal tempo Come mai reagiamo spesso nello stesso modo in alcune situazioni? E come mai non riusciamo a smettere di farlo, anche quando le conseguenze sono decisamente negative? Vediamo insieme come possiamo gestire le nostre reazioni emotive in maniera più consapevole e funzionale. Vediamo qualcosa…

Consapevolezza, Coppia, Comunità, Clinica, Costellazioni familiari
Social Network e Sessualità
Autore: Mirco Carbonetti

Gli scambi sui social network hanno il loro corso in un’intimità che non ha più confini. Chi risponde sui social ad una richiesta di amicizia da parte di un utente sconosciuto, o parzialmente conosciuto, già compie un primo abbattimento di una barriera emotiva e convenzionale.  Le distanze tra individui diventano sempre…

Coppia, Comunità, Clinica, Divulgazione, Costellazioni familiari
Ghosting: Ovvero quando l’altr* sparisce
Autore: Gilberto Kalman

Ghosting è un termine che deriva dall’inglese (to ghost) e significa muoversi di soppiatto, come un fantasma appunto. Viene utilizzato da pochi anni per descrivere una strategia per concludere una relazione (sentimentale o amicale che sia).   In quale modo viene praticato?   Fare ghosting vuol dire letteralmente sparire all’improvviso…

Consapevolezza, Coppia, Comunità, Divulgazione, Costellazioni familiari
Il gaslighting
Autore: Valeria Lussiana

Il gaslighting è una forma insidiosa di manipolazione e controllo psicologico. Si verifica quando qualcuno viene deliberatamente alimentato da false informazioni che lo portano a mettere in dubbio la realtà e a non credere ai propri pensieri e sentimenti. La verità è…

Coppia, Psicoterapia, Comunità, Clinica, Costellazioni familiari
Eros, Psiche e Yoga: dal tabù al risveglio della coscienza
Autore: Caterina Carloni

Una storia Zen narra di due monaci che stavano tornando al monastero. Camminando uno davanti all’altro, il monaco più anziano arrivò ad un fiume. In piedi sulla riva c’era una bellissima fanciulla che aveva paura di attraversare  da sola. Il vecchio monaco si voltò subito dall’altra parte e si sbrigò…

Coppia, Crescita personale, Salute, Sessuologia
Famiglie omogenitoriali
Autore: Chiara Delia

Ne parliamo con Daniela Vassallo (Vice Presidente Famiglie Arcobaleno) Ho letto la storia tua e di tua moglie, che avete in qualche modo precorso i tempi. Hai voglia di raccontarcela? Un pochino, ma c’è stato chi prima di noi l’ha fatto. Rispetto alla step child adoption, noi ci eravamo ispirate a quello che stava avvenendo a Roma…

Coppia, Comunità, Donne, Divulgazione, Costellazioni familiari