Giannitelli Valerio
Psicologo, esperto in Psicopatologia dell'Apprendimento e difficoltà correlate in ambito evolutivo.
Laureato in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma e iscritto regolarmente all'Albo dell'Ordine degli Psicologi del Lazio (sez. A) dal 22.02.2021, sono specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei Disturbi del Neurosviluppo, quali specificatamente i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), i Disturbi da Deficit di Attenzione e Iperattività (DDAI) e il Disturbo dello Spettro dell'Autismo (ASD).
Ho conseguito un Master di Alta Formazione in Psicopatologia dell'Apprendimento presso l'Università degli Studi di Padova.
Ho conseguito l'abilitazione alla conduzione di gruppi secondo il modello "Coping Power Program" del Prof. John Lochman (University of Alabama).
Collaboro, in qualità di psicologo, con lo studio della Dott.ssa Benedetti, finalizzato alla diagnosi, al trattamento e al potenziamento cognitivo dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) ed aree limitrofe.
Attualmente, mi occupo anche di sostegno e tutoraggio dell'apprendimento nei confronti di bambini in età prescolare, preadolescenti e adolescenti che necessitano di un metodo di studio alternativo. Analogamente per bambini ed adolescenti con difficoltà di apprendimento, di attenzione e/o iperattività.
Faccio parte dello staff del Portale Psyeventi e, in qualità di editor, gestisco la calendarizzazione delle azioni di promozione pubblicitaria degli eventi pubblicati nel portale da associazioni e psicologi di tutta Italia.
Pubblico articoli finalizzati a divulgare e promuovere la conoscenza psicologica online e progetto webinar di sensibilizzazione riguardo alle difficoltà di apprendimento.
Luogo
-
Puntopiù sas - Via Montecassiano, 90 - 00156 Roma
www.puntopiu.eu 06.868.97.790 338.13.934.23 06.823.191
Categorie correlate
Valutazione psicodiagnostica DSA: domande e risposte
.jpg)
Oggigiorno si sente sempre più parlare dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, meglio conosciuti con l’acronimo DSA. Come mai si…
ArticoliLo "psicologo anti-covid"

Prevenzione e gestione delle conseguenze psicologiche e sociali della pandemia da Coronavirus L’avvenimento della pandemia da covid-19 ha colto…
ArticoliAttaccamento adulto e perdono nella relazione di coppia

La capacità di perdonare l’offesa subìta da un’altra persona è un processo che può essere lungo e complesso, difficilmente…
ArticoliAdolescenza e Covid-19: il languishing

Prima ondata, seconda ondata, terza ondata… Zona gialla, zona arancione, zona rossa per poi ritornare in quella gialla… Didattica in presenza,…
Articoli Salute, DivulgazioneDisturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD): domande e risposte

Cosa è un Disturbo da Deficit di Attenzione e/o Iperattività (ADHD)? Il Disturbo da Deficit di Attenzione e/o Iperattività (ADHD)…
Articoli Genitorialità, DivulgazioneL'attaccamento adulto nella relazione di coppia

I nostri genitori influenzano la nostra relazione sentimentale. Perché? Come è possibile? Attraverso il concetto di “attaccamento”,…
Articoli Consapevolezza, Teorie psicologiche, DivulgazioneIl bisogno rinnegato: quello del benessere psicologico

L’attuale periodo storico che stiamo vivendo, ovvero quello della “società post moderna”, è sicuramente contraddistinto…
Articoli Consapevolezza, Formazione, Emergenza, Clinica, SaluteDistanziamento sociale: conseguenze psicologiche di un termine ambiguo

Introduzione: Arthur Schopenhauer (1851) parlava del "dilemma del porcospino" nel descrivere il processo caratterizzante la necessità…
Articoli Consapevolezza, Formazione, Teorie psicologiche, DivulgazioneBilinguismo, DSA e DSL: una cautela necessaria

Bilinguismo: che cos'è Con il concetto di "bilinguismo" si intende fare riferimento alla capacità di un soggetto di saper…
Articoli Consapevolezza, Formazione, Educazione, Clinica, Salute ...Coronavirus: la figura dello psicologo

La situazione: Quando si è venuti a conoscenza della situazione creatasi a Wuhan circa la lotta al Covid-19, o Coronavirus, probabilmente poche…
Articoli Crescita personale, Emergenza, DivulgazioneValutazione psicodiagnostica DSA: domande e risposte
.jpg)
Lo "psicologo anti-covid"

Attaccamento adulto e perdono nella relazione di coppia

Adolescenza e Covid-19: il languishing

Salute, Divulgazione
Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD): domande e risposte

Genitorialità, Divulgazione
L'attaccamento adulto nella relazione di coppia

Consapevolezza, Teorie psicologiche, Divulgazione
Il bisogno rinnegato: quello del benessere psicologico

Consapevolezza, Formazione, Emergenza, Clinica, Salute
Distanziamento sociale: conseguenze psicologiche di un termine ambiguo

Consapevolezza, Formazione, Teorie psicologiche, Divulgazione
Bilinguismo, DSA e DSL: una cautela necessaria

Consapevolezza, Formazione, Educazione, Clinica, Salute ...
Coronavirus: la figura dello psicologo

Crescita personale, Emergenza, Divulgazione