Intervento nelle condizioni psicotiche
31/05/2025 dalle 09:15 alle 17:15Ricerca psicanalitica e tecniche di intervento nelle condizioni psicotiche
Un peculiare obiettivo della giornata sarà la relazione tra paziente e terapeuta, vissuta come spazio di co-creazione dove possa ricucirsi to strappo psichico causato dai traumi intra e interpersonali, tentando la tessitura di una nuova struttura interiore. La relazione terapeutica, intesa come dialogo trasformativo, deve poter diventare lo spazio privilegiato per favorire l'integrazione delle frani mentazioni del Sé.
Senza agiti di onnipotenza, desideriamo illuminare le ombre che abitano le persone affette da spettri psicotici, rendendo più percorribili le strade sconnesse che sono solite attraversare. indagheremo dunque i confini del Sé e le immagini che da esso emergono, là dove la frattura delle identità, apre varchi verso
nuove possibilità di Senso. Esploreremo le dinamiche di identificazione e separazione del Sé dagli altri, spesso riconducibili
alle prime interazioni affettive e senso-motorie tra caregiver e bambino.
La giornata sarà arricchita da riflessioni sulla dimensione culturale e simbolica di Ofelia, figura shakespeariana che, nel suo tragico destino, diventa emblema letterario della frammentazione del Sé. Rispecchiando le sue difficoltà al vivere in molti di noi, sarà esempio per il recupero di 'quel' dolore, incapace di trasformarsi in esperienza, ma presente come fatto psichico primordiale, intraducibile e irriducibile.
Destinatari: Studenti, ricercatori, professionisti della salute mentale, operatori in strutture psichiatriche e delledipendenze, caregiver e pazienti. Interessati al tema e agli approcci simbolici e creativi di ogni orientamento.
Modalità di svolgimento: in presenza ed online
Costo: 48,00 € (pranzo incluso)
Iscrizione obbligatoria: mario.airp@gmail.com - 0586 892571
ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI
Sede di svolgimento
-
Sala panoramica Acquario - Piazza Mascagni, 1 - 57127 Livorno
-
Online - Livorno